Il Vescovo della diocesi di Haarlem-Amsterdam, dichiara il carattere soprannaturale delle apparizioni della Madonna col titolo di Signora di Tutti i Popoli
Articolo di Raffaella Di Marzio
Il 31 maggio 2002 il Vescovo della diocesi di Haarlem-Amsterdam, Mons. Joseph Punt, ha dichiarato formalmente il carattere soprannaturale delle apparizioni della Madonna col titolo di Signora di Tutti i Popoli.
Le apparizioni si sono verificate dal 1945 al 1959. Il permesso di venerare pubblicamente la Signora di Tutti i Popoli era stato concesso fin dal 1996. Allora non era stato dato alcun giudizio sul carattere soprannaturale delle apparizioni e sul contenuto dei messaggi. I fedeli erano stati lasciati liberi di formulare un giudizio in coscienza.
Nei sei anni successivi, afferma il vescovo, questa devozione ha coinvolto milioni di persone nel mondo ed è stata accettata da molti vescovi. Gli sono state riferite molte esperienze spirituali, di conversione e riconciliazione e anche di guarigione.
Dopo aver chiesto la consulenza di teologi e psicologi sui risultati di indagini precedenti, ha avuto pareri positivi, nel senso che gli esperti hanno dichiarato che non esiste alcun impedimento né teologico né psicologico alla dichiarazione di autenticità soprannaturale.
Anche il parere di un certo numero di Vescovi è stato positivo, per quanto concerne i frutti e losviluppo della devozione alla Signora di Tutti i Popoli nelle loro diocesi.
Alla luce e in virtù di queste considerazioni il Vescovo afferma " ... sono giunto alla conclusione che le apparizioni della Signora di Tutti i Popoli ad Amsterdam sono di origine soprannaturale".
Il vescovo sottolinea inoltre la diversità di atteggiamento di fronte alle rivelazioni private che non impegnano obbligatoriamente il credente come le Sacre Scritture che, invece, vanno credute perchè Parola di Dio.
Monsignor Punt ha detto anche che le apparizioni sono un aiuto alla comprensione dei segni dei drammatici tempi che viviamo e servono a vivere più pienamente il Vangelo.
E' stata istituita una commissione che si occuperà di approfondire questa devozione e il suo significato per vigilare affinchè abbia un corretto sviluppo teologico all'interno della comunità ecclesiale.
L'approvazione delle apparizioni da parte del Vescovo di Amsterdam non significa che siano accettate anche le diverse interpretazioni dei messaggi come quelle, per esempio, diffuse dell'Armée de Marie (The Army of Mary), movimento definito non cattolico dalla Conferenza Episcopale Canadese nell'Agosto del 2001.
Note: Per gli sviluppi più recenti in merito leggere i documenti:
1.Comunicazione per la diocesi di Haarlem
2.Comunicato sulla preghiera della “Signora di Tutti i Popoli"