Contenuto principale

Varese, 23 gennaio 2014


Il 2014 è, per la SIPR (Società Italiana di Psicologia della Religione), l'anno della nascita della nuova rivista:

Psicologia della Religione, rivista on-line” 

 


 

Psicologia della Religione, rivista on-line

Pubblicazione

On-lineCopertinaA4ridotta

Uscita

Semestrale

Direttore Responsabile

Mario Aletti, Università Cattolica Milano (SIPR) Direttore Editoriale

Germano Rossi, Università Milano-Bicocca (SIPR)

Comitato Scientifico:

Mario Aletti, Università Cattolica Milano (SIPR); Michela Balsamo, Università Chieti-Pescara; Geraldo José de Paiva, Universidade de Sao Paulo, Brasile; Paul Galea, University of Malta (SIPR); Antonino Raffone, Università “La Sapienza” Roma; Aristide Saggino, Università Chieti-Pescara.

Comitato Redazionale:

Manuela Brusadelli, Università Milano-Bicocca; Leonardo Carlucci, Università Chieti-Pescara (SIPR); Raffaella Di Marzio, Roma (SIPR); Daniela Fagnani, Milano (SIPR); Rosa Scardigno, Università del Molise (SIPR); Cristina Scarpa, Università Cattolica Milano (SIPR); Angela Tagini, Università Milano-Bicocca.

Info:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La rivista, un periodico semestrale, sarà disponibile on-line e verrà inviata in automatico ai soci. La rivista permetterà ai soci di diffondere la propria esperienza clinica e di ricerca agli altri iscritti alla società e a tutti gli studiosi di Psicologia della religione italiani e stranieri.

Il Consiglio Direttivo ha deciso di attivare la presente rivista in forma elettronica per permetterne una sua ampia diffusione senza incidere sui fondi della Società. Allo stesso modo si è deciso di usare il referaggio anonimo di almeno due studiosi italiani o stranieri per garantire uniformità di presentazione delle idee o delle ricerche, secondo i parametri internazionali. I contributi pubblicati potranno essere di tipo teorico (Rassegne, Studi, Riflessioni), empirico, osservativo o clinico (Ricerche, Metodi e strumenti, Studi di casi). Gli articoli di particolare rilevanza teorica e scientifica saranno pubblicati nelle due lingue ufficiali della rivista: italiano e inglese.

I comitati Scientifico e Redazionale della rivista, sono composti dai membri del consiglio direttivo coadiuvati da esperti in ambito accademico nazionale e internazionale e dalla collaborazione di giovani studiosi.

Essendo una rivista on-line, il singolo articolo che abbia terminato il suo iter editoriale (arrivo in redazione, invio ai referee, eventuali modifiche richieste dai referee, accettazione) verrà reso immediatamente disponibile (in formato PDF) su un sito web dedicato, e successivamente pubblicato nel fascicolo semestrale ufficiale. Tutti i soci iscritti saranno informati delle novità tramite avvisi presenti sul sito ufficiale della società (SIPR (Società Italiana di Psicologia della Religione), e con l’invio di una e-mail informativa.

Tutte le informazioni utili, saranno fornite sul sito web della società a partire dal prossimo mese di marzo. Tuttavia, a partire da oggi, potrà essere richiesto ad alcuni di voi di collaborare attivamente alla rivista, al fine di garantire continuità e ampia diffusione dei suoi contenuti.

Vi invitiamo, pertanto, a comunicare il vostro indirizzo email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Chiunque fosse impossibilitato, per problemi tecnici e non, nel ricevere e visualizzare gli articoli in versione elettronica è pregato di contattare la segreteria della società.

Siamo certi che la nuova rivista diventerà uno strumento per lo scambio e la produzione di idee che alimenterà la conoscenza della Psicologia della Religione ed è per questo che ti chiediamo di non far mancare il tuo sostegno, con il rinnovo della quota 2014, alle attività della nostra Società.

Cordialmente

Germano Rossi (Presidente),
Leonardo Carlucci, Raffaella Di Marzio, Daniela Fagnani, e Rosa Scardigno

Sede: Via G. Verdi, 30 – 21100 Varese - C.F. 95028150126 - c.c.p. 20426219 società Italiana di Psicologia della Religione (SIPR)– mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.