in collaboratione con
- Coordination des Associations et des Particuliers pour la Liberté de Conscience (CAP)
- European Interreligious Forum for Religious Freedom (EIFRF)
- European Muslim Initiative for Social Cohesion (EMISCO)
- Dansk Interreligiøst Forum (DIF)
- Youth for Human Rights (UFMR)
ORGANIZZA
In Europa alcuni Governi stanno approvando nuove leggi al fine di proteggere i cittadini dalla "manipolazione mentale". La criminalizzazione colpisce in modo particolare le minoranze religiose e i movimenti spirituali.
Se la capacità di autodeterminazione degli individui è minacciata non bisognerebbe rafforzare la libetà di coscienza piuttosto che criminalizzare chi pensa e crede in modo diverso?
Benvenuti alla sesta Conferenza sui Diritti Umani e Spirituali a cui parteciperanno esperti, politici, attivisti dei diritti umani e leaders spirituali che discuteranno da diversi punti di vista il problema dell'autodeterminazione e degli insegnamenti spirituali.
LEGGI LA SINTESI DELLA CONFERENZA
Programma
Martedì, 10 Dicembre 2013
- 11.30 – 12.00: Registration and tea
- 12.00 – 14.30: Morning session: Minority religions and spiritual movements are specifically targeted by “mind manipulation” laws. What is the background and consequences of this disproportionate attention?
- 14.30 – 15.30: Lunch
- 15.30 – 18.00: Afternoon session: If the individuals’ ability of self-determination is threatened by mind manipulation, this should be countered by a strengthened freedom of thought, conscience and belief. What is the role of authorities and what is the role of spiritual teachings in cultivating this inner freedom?
- 18.00 – 18.15: Tea break and mini-concert
- 18.15 – 19.00: Conclusions
Per maggiori informazioni contatta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.