di Raffaella Di Marzio
La vicenda giudiziaria di ARKEON, si è conclusa definitivamente con la condanna di alcuni imputati per associazione a delinquere finalizzata all'abuso di professione di psicologo.
Nel 2008 ho ricevuto un avviso di garanzia ed è stato aperto un fascicolo. L' indagine si è conclusa con archiviazione per infondatezza della notizia di reato, chiesta dallo stesso magistrato che mi ha sequestrato il sito e inviato l'avviso di garanzia.
In sintesi:
- Per aver partecipato a un incontro informativo con alcuni membri di Arkeon e altre persone interessate
- Per aver intrapreso una ricerca su Arkeon e aver fatto alcune interviste
- Per aver consentito l'apertura di un forum di discussione su Arkeon sul portale SRS (www.dimarzio.it)
- Per aver criticato il modus operandi di "antisette" e media, sia nel forum di SRS che nell'articolo: Essere o non essere setta: QUESTO è il problema
Sono stata accusata di associazione a delinquere e altri gravi reati, gli stessi contestati al fondatore e altri membri, e il mio sito è stato sequestrato per 40 giorni. Per essere scagionata ho dovuto attendere tre lunghi anni durante i quali la notizia dell'avviso di garanzia che avevo ricevuto è stata ampiamente diffusa con tutti i mezzi a disposizione, compreso Internet e i Social media.
Oltre ad essere un caso di GiustiziainGiusta, la mia vicenda è anche un esempio "da manuale" di quello che è il modus operandi di alcune persone che militano in associazioni antisette italiane e, in questo caso particolare, anche di alcuni ex-membri ostili al movimento che hanno lasciato (Arkeon).
Sulle dinamiche psicologiche alla base del fenomeno antisette, e sull'attendibilità dei racconti di atrocità di alcuni ex-membri ostili, due fenomeni oggetto di studi da molti anni da parte di psicologi e sociologi che ricercano in questo settore, consiglio:
- La lettura dei miei ultimi libri: Nuove religioni e sette. La psicologia di fronte alle nuove forme di culto e Nuovi Movimenti religiosi. Una sfida educativa.
- La lettura di una bibliografia sul tema
Vedi anche:
Il potere del carisma
Un caso di Giustizia Ingiusta- Oscurato sito web di una psicologa: Parte 1 e Parte 2
Processo ARKEON, continua la sfilata dei testimoni
Al termine il processo ‘Arkeon’: lunedì la sentenza?
Sono stata inquisita solo perchè volevo capire ARKEON 1
Sono stata inquisita solo perchè volevo capire ARKEON 2
La psicosetta ARKEON è tutta una montatura mediatica
"Nessuna psicosetta", assolto il fondatore di Arkeon
Persecuzione e campagne anti-sette: intervista a Raffaella Di Marzio
Quanto costa e a che serve la Squadra Anti-Sette?
Libertà religiosa, a Trieste il volto democratico del contrasto agli abusi psicologici
Diritti religiosi, preoccupazione in Europa: torna il reato di opinione?