Contenuto principale

Raffaella Di Marzio è uno dei contributori, per la prima (2002) e la seconda (2010) edizione, dell'Enciclopedia in lingua inglese Religions of the World: A Comprehensive Encyclopedia of Beliefs and Practices,a cura di J. Gordon Melton e Martin Baumann, ABC-CLIO, 2010 - pp. 3200.coverimage

Di Marzio, R. (2010). La Missione-Luigia Paparellli, in Religions of the World: A Comprehensive Encyclopedia of Beliefs and Practices, 6 voll., ABC-Clio, Santa Barbara (California) J. Gordon Melton and Martin Baumann Editors,vol. IV, pp. 1918-1919.

DESCRIZIONE

E' un'opera in sei volumi che include sia le schede delle grandi religioni che quelle delle religioni minoritarie diffuse nel mondo.

E' un lavoro straordinario che ha spinto a collaborare tra loro 225  studiosi di tutto il mondo. I sei volumi comprendono la descrizione di religioni presenti in ogni nazione, con particolare enfasi sulle nazioni più grandi, come l'Indonesia  e l'America Latina, alle quali, generalmente, le pubblicazioni in lingua inglese prestano poca attenzione.

Le schede riguardano religioni che si diffondono anche nelle nazioni più piccole, come il Vaticano e San Marino, e altre che si sviluppano in paesi nati recentemente o oggetto di controverse dispute territoriali, come il Kosovo e il Nagorno-Karabakh.

Sono censite religioni presenti anche in zone molto remote del pianeta come l'Antartide e  l'Islanda. Religions of the World è unica nel suo genere poichè offre una panoramica delle 16 più importanti religioni, considerandone lo sviluppo e le manifestazioni istituzionali nel mondo moderno, i luoghi dove sono maggiormente presenti e i riti più importanti.

Diversamente da altre opere, l'Enciclopedia  si occupa anche del mondo dei non credenti che si esprime nell'ateismo, nell'umanesimo e in altre tradizioni.