Raffaella Di Marzio presenterà, al Sedicesimo Simposio Rosminiano, la relazione:
La Persona tra identità e diversità, individualità e appartenenza.
Le molteplici sfide di una società multiculturale e multireligiosa
TEMA DEL SIMPOSIO
Persona, psiche e società - Sulle tracce dell’umano
24 - 27 agosto 2015
COLLE ROSMINI (Collegio Rosmini) - STRESA
Sala Clemente Rebora
PROGRAMMA
Lunedì 24 agosto
Ore 16.00 Saluto delle Autorità
Umberto Muratore
Presentazione del Corso
Vittorio Sozzi
(Responsabile Servizio Nazionale del Progetto Culturale CEI)
Saluti
Ore 16.30 Vittorino Andreoli (Prolusione)
L’umanesimo della fragilità
Ore 18.00 Dibattito
Martedì 25 agosto
Ore 09.00 Mons. Nunzio Galantino (Segretario Generale CEI)
La persona al centro
Ore 10.00 Eugenio Borgna
La psichiatria come ricerca dell’umano nel dolore
Ore 11.00 Dibattito
Ore 15.30 Antonio Autiero
Rapporti, legami, famiglie. Forme di vita
in trasformazione
Ore 16.15 Raffaella Di Marzio
La Persona tra identità e diversità, individualità
e appartenenza. Le molteplici sfide di una società
multiculturale e multireligiosa
Ore 17.00 Germano Rossi
Essere e apparire tra identità individuale e sociale
Ore 18.00 Dibattito
Ore 21.00 Villa Ducale: riunione del Comitato Scientifico e
dell’Edizione Critica
Mercoledì 26 agosto
Ore 09.00 Mons. Giuseppe Lorizio
Verso una teologia del diritto. Con e oltre Rosmini
Ore 10.00 Andrea Lavazza
Psicologia di ispirazione religiosa e naturalismo
Ore 11.00 Dibattito
Ore 15.30 Giuseppe Riconda
Persona, psiche e corporeità nelle dinamiche
della società familiare
Ore 16.30 Alessandro Ricci
L’imprescindibile esigenza di educare oggi
Ore 21.00 Serata conviviale e Concerto presso il CentroOre 17.30 Dibattito
Internazionale di Studi Rosminiani (Villa Ducale)
Giovedì 27 agosto
Ore 09.30 Presentazione della Filosofia del diritto di Antonio Rosmini
in Edizione Critica
Ore 10.00 Umberto Muratore
Psicologia rosminiana e psicologie odierne
Ore 11.00 Dibattito e conclusioni